Illuminare con certificazioni di sicurezza

Peli Products, specializzato nella progettazione e produzione di strumenti di illuminazione portatile avanzati, ha lanciato il primo sistema di illuminazione per aree remote al mondo dotato di tre certificazioni per la sicurezza globale: La certificazione europea ATEX Zona 0 (Cat. 1), la certificazione IECEx ia e la certificazione nordamericana CI, D1. Con il nuovo Peli 9455Z0 RALS, l’azienda supera ancora una volta le aspettative del mercato, creando con successo il prodotto più sicuro nella sua categoria. “La leadership di Peli nelle soluzioni di illuminazione e sicurezza è supportata da molteplici brevetti di proprietà dell’azienda e continua ad aprire la strada a nuove tecnologie che aiutano il settore dell’illuminazione a compiere passi da gigante in termini di efficienza e affidabilità”, afferma Scott Jones, Direttore di Product Management, Illuminazione. “Il nuovo Peli 9455Z0 RALS con le certificazioni di sicurezza ATEX Zona 0, IECEx ia e CI, D1, rafforza l’impegno di Peli per la fornitura di prodotti per la sicurezza dei professionisti che operano in aree pericolose, indipendentemente da dove si trovino nel mondo.”

Portatile e compatto

Costruito con in mente la versatilità, il modello 9455Z0 è un sistema di illuminazione d’area portatile e compatto, del peso di 7,3 kg, adatto al trasporto a mano e facile da configurare. Le sue certificazioni di sicurezza ne fanno la scelta ideale per il lavoro in raffinerie di petrolio e gas, piattaforme offshore, brigate antincendio e di soccorso, settore petrolchimico, farmaceutico e altri settori ad alto rischio. I suoi potenti LED irradiano 1.600 lumen in modalità alta e 800 in modalità bassa, che estende la durata di funzionamento fino a 10 ore. Alimentato da una batteria ricaricabile priva di manutenzione, il sistema offre un fascio di luce ampio di 125° di energia pulita che illumina l’intera area evitando infortuni sul luogo di lavoro. È dotato di un’asta telescopica che si estende fino a 80 cm, una serie di luci articolate a 360° e un’ampia maniglia che permette di afferrarlo e trasportarlo facilmente con i guanti. Realizzato in polimero estremamente durevole e resistente all’acqua (IP54), il 9455Z0 RALS è disponibile nel colore di sicurezza giallo.

 

 

Design thinking

Esplorando tecniche di misurazione avanzate

Nel mondo dell’analisi scientifica e dell’ingegneria, la misurazione è un elemento fondamentale per comprendere e caratterizzare oggetti, fenomeni, prodotti e sistemi. La metodologia di misurazione dipende, ovviamente, dal fenomeno che si vuole caratterizzare così come dallo scopo per cui la

Tips&Triks

Novità nel Codice della proprietà intellettuale

Le nuove norme su brevetti e proprietà intellettuale dei ricercatori nell’ambito di università pubbliche e legalmente riconosciuti, enti di ricerca pubblici e IRCCS. di Michela Maggi Il 18 luglio scorso, la Camera dei Deputati ha approvato il Disegno di Legge

Design thinking

Crawfish: il robot per manutenzione subacquea

Tecnologia Subacquea all’Avanguardia: Crawfish è un robot per la manutenzione e il monitoraggio delle pale eoliche offshore di Lisa Borreani Con l’aumento del numero di turbine eoliche installate in Europa, soprattutto negli impianti offshore, il tema della manutenzione è diventato