Il tempo scorre anche per i progettisti

Resonance CIR600, il nuovo orologio speaker presentato da Oregon Scientific a fine 2017, è finalmente disponibile per l’acquisto, online direttamente dall’e-store Oregon Scientific e nei negozi di elettronica. Caratterizzato da un design elegante, Resonance CIR600 è molto più di un semplice orologio. Oltre a visualizzare l’orario, il nuovo device integra due moderne funzionalità che lo rendono perfetto per il relax e il divertimento in ogni angolo della casa: Resonance è, infatti, speaker audio per diffondere in ogni stanza la propria musica preferita e fonte di ricarica per lo smartphone. Esteriormente è, inoltre, caratterizzato da una linea sinuosa in finish di metallo, interrotta sulla parte frontale da un tessuto elegante che permettere di leggere ora, giorno della settimana e orario della sveglia. Ascoltare le proprie playlist nel corso di un complesso lavoro al CAD è semplice. È sufficiente connettere, tramite Bluetooth, il proprio smartphone a Resonance… e dare il via alla musica. Permette anche di ricaricare il proprio smartphone, eliminando così la presenza di fastidiosi fili in giro per casa. Il prezzo? 90 euro.

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),