Il primo smartphone con display infrangibile

mot-xforce-featexp-shattershield-d2fhau3Moto ShatterShield™ è il primo display per smartphone al mondo garantito contro scheggiature o frantumazione, montato sul modello Motorola Moto X Force.

In pratica, il display, la parte in assoluto più delicata del telefono, resiste alle cadute accidentali senza un graffio. La tecnologia Moto ShatterShield si contraddistingue da un sistema integrato di cinque strati che assorbono l?impatto e garantiscono che il display non vada in pezzi o si scheggi in quella forma a tela di ragno.

Dotato di fotocamera da 21 Mpx, cattura bellissime immagini realistiche, anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie alla messa a fuoco rapida, al ritardo zero dell’otturatore e al flash a doppio LED con bilanciamento del colore. La fotocamera anteriore da 5 MP dotata di obiettivo grandangolare e flash scatta straordinari selfie.
Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta