Il primo router 5G industriale per reti private

Router 5G

Phoenix Contact, Quectel ed Ericsson hanno sviluppato congiuntamente il primo router 5G industriale per applicazioni industriali locali in una rete 5G privata.

Questo router 5G permette ad applicazioni industriali, quali macchinari, controllori ed altri dispositivi, di essere ora connesse ad una rete privata 5G e quindi coordinate nell’utilizzo delle risorse, nella loro priorità e nel loro comportamento. Offre, quindi, un vantaggio decisivo rispetto alle precedenti soluzioni radio che utilizzano per lo più bande radio senza licenza secondo il principio del best effort e che devono accettare perdite di potenza quando lo spettro radio è fortemente occupato. Per tale sviluppo le tre aziende hanno unito i loro punti di forza: Phoenix Contact come produttore di router WLAN, Bluetooth e radiomobili per applicazioni industriali, Quectel in qualità di fornitore globale di moduli radiomobili e GNSS, ed Ericsson come fornitore di rete e società di sviluppo tecnologico 5G. Grazie alla collaborazione instaurata sin dalle fasi iniziali, sono state in grado di sviluppare rapidamente una soluzione che possa garantire prestazioni di qualità industriale su reti 5G private. Nell’ambito della collaborazione tra Quectel, Phoenix Contact ed Ericsson sono stati condotti approfonditi test di interoperabilità nel laboratorio Ericsson, al fine di garantire prestazioni industriali affidabili del router 5G. L’esperienza acquisita è di grande importanza per Ericsson quando si tratta di offrire soluzioni 5G per l’industria insieme agli operatori di reti mobili. Inoltre, tutte e tre le aziende hanno lavorato a stretto contatto per consentire le applicazioni di Industria 4.0 con questa rete privata 5G autonoma.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti