Il primo passo di Bonfiglioli nella sua serie di prodotti IE3 in espansione e innovativa

Bonfiglioli_BX_motors.jpg_ico500Bonfiglioli incoraggia le iniziative per un uso sostenibile dell’energia e per lo sfruttamento delle sorgenti di energia rinnovabili.

Il processo mondiale in corso che punta a migliorare il rendimento dei motori elettrici ha la massima priorità per l’azienda che, quale impresa avanzata nel settore delle energie rinnovabili, si è impegnata a realizzare questa transizione per tutti i suoi clienti.

L’introduzione dei nuovi motori a efficienza energetica BX/MX è un’ulteriore prova della dedizione di Bonfiglioli alla preservazione dell’ambiente.

I motori BX/MX soddisfano numerosi requisiti e norme ambientali. I motori rispondono agli standard della classe di efficienza IE3, secondo la norma internazionale IEC 60034-30. La “X” dei nuovi motori BX/MX significa “eXcellence” cioè eccellenza nell’efficienza, dato che IE3 è la classe di rendimento più elevata attualmente formalizzata dagli standard globali.

Inoltre, “I motori BM/MX sono conformi ai Requisiti Europei di efficienza per i Motori Elettrici (Norma EC 640/2009 del 22 Luglio 2009 che implementa la Direttiva 2005/32/EC) espressi dal Parlamento e dal Consiglio Europeo con riferimento ai requisiti di Ecodesign per i motori elettrici.

I motori BM/MX offrono una soluzione a elevata efficienza e conveniente che ha un impatto ambientale minore.

I motori sono dotati di un grado di protezione fino a IP65 e di protezione termica (Bimetallica o PTC). Inoltre, possono essere dotati di retroazione grazie alla ampia disponibilità di encoders incrementali ed assoluti secondo gli standard più diffusi (TTL, push pull, sincos, Hiperface)

Tutte queste caratteristiche avanzate rendono i motori BM/MX ideali per una ampia gamma di applicazioni, in particolare quelle con funzionamento in regime continuo che maggiormente beneficiano della riduzione dei consumi energetici.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti