Il nuovo Comitato esecutivo dell’ADI

Luciano GalimbertiLuciano Galimberti Presidente

Design manager, fonda nel 1985 con Rolando Borsato BG + progettazione (www.bgpiu.it), studio di progettazione organizzato per processi, con l’obiettivo di superare il tradizionale ruolo artigiano degli studi professionali operando sul concetto di design thinking.

Interviene nei diversi ambiti dell’abitare e del lavorare, coniugando interventi di architettura, interni, exhibition design e comunicazione.

Ha fatto parte per quattro anni del Comitato direttivo di ADI Lombardia, con delega ai rapporti istituzionali. Ha seguito tra l’altro i progetti associativi per il Design Memorandum 2.0 (nuova edizione del documento etico alla base dell’attività dell’ADI), l’accordo ADI/Regione Lombardia per la valorizzazione del design come elemento distintivo nei criteri di acquisto delle Regione. Ha fatto parte dei gruppi di lavoro per l’elaborazione del business plan “La casa del Design” e per la richiesta di finanziamento Cariplo per rete culturale ADI.

Ha ricevuto il 1° premio al concorso per l’arredo urbano del centro di Varese, il 2° premio al concorso Schindler “Risalire la città”, Il Gold Prize al concorso internazionale Osaka con Nautilus e il 1° premio al concorso 5 stelle, per il  distributore automatico Famac. Ha pubblicato in volume nel 2011 il saggio metodologico Che razza di design.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.