Il numero di febbraio de Il Progettista Industriale è online!

Il numero di febbraio de Il progettista Industriale, dopo la distribuzione agli abbonati nel formato cartaceo, è ora online e scaricabile anche dalle app per iOs e Android (in fondo trovate le istruzioni per leggerlo).

Vi segnaliamo qualche contenuto che riteniamo particolarmente interessante, a partire dall’articolo intitolato La sfida all’Europa. Andrea Bondi  fa il punto sulle sfide che attendono l’Unione Europea alla prova alcuni megatrend globali: invecchiamento demografico, tecnologie digitali, automazione e intelligenza artificiale, aumento della concorrenza globale, flussi migratori, cambiamento climatico e mutamento geopolitico.

Andrea Garuglieri invece, nella sezione Sbagliando si impara si sofferma sulla progettazione di un centro di lavoro CNC per la finitura di pannelli per mobili e il suo articolo si intitola Imparare sbagliando un po’ meno con l’analisi FEM.

Tra i numerosi articoli pubblicati segnaliamo infine il contributo di Stefano Monti, nella sezione Primo Piano, dedicato all’ottimizzazione strutturale.

Sono soltanto alcuni degli argomenti trattati in questo numero. Buona lettura, se credete.

PER SAPERNE DI PIÙ

Trovi il numero di settembre e tutti gli altri numeri de Il Progettista Industriale qui. Sfoglia gratuitamente le prime venti pagine di ogni rivista. Per leggerle tutte devi abbonarti. La versione digitale costa 40 euro all’anno (10 numeri), mentre quella cartacea costa 50 euro.

Preferisci acquistare un numero singolo da sfogliare su tablet o smartphone? Puoi scaricare gratuitamente l’App per dispositivi Apple o l’App per dispositivi Android. Pagherai solo 3,99 euro per ogni numero che deciderai di leggere.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi