Il materiale per cuscinetti che sopporta temperature da -100 a + 250°C

Wissenschaftler im Labor hlt ReagenzglasDa molti anni igus, lo specialista di “motion plastics”, produce un materiale ideale alle condizioni più estreme, iglidur X. Pressione, calore, freddo o acidi: niente fa tremare iglidur X. Per ampliare l’offerta standard che copre 113 dimensioni, altri formati sono stati aggiunti per arrivare alle attuali 312 dimensioni disponibili da catalogo. Tutte le dimensioni standard del materiale sono disponibili in 24 ore.

iglidur X è il materiale perfetto per le applicazioni sottoposte a temperature molto elevate, molto rigide o a condizioni estreme. iglidur è stato progettato da igus per gli ambienti difficili, ad esempio temperature operative da -100 a +250°C, anche in funzionamento continuo e in presenza di agenti chimici aggressivi.

Nella pratica, iglidur X aumenta la durata utile dei componenti

La resistenza agli agenti chimici di iglidur X lo rende ideale, ad esempio, per le pompe di alimentazione carburante. Nel passato, è accaduto che altri cuscinetti, ad esempio quelli rivestiti in PTFE, abbiano contaminato il carburante e danneggiato gli alberi. Ora, i cuscinetti in iglidur X aumentano la durata utile delle pompe. Una delle applicazioni più straordinarie di iglidur X è stato “Porton Man”, un robot utilizzato per il collaudo degli indumenti protettivi per la Difesa britannica. Questo progetto è stato presentato durante l’edizione 2015 del concorso manus per le applicazioni con cuscinetti in plastica. I resistentissimi cuscinetti in iglidur X hanno sopportato agenti chimici, biologici e radioattivi, e sono stati applicati in tutte le giunture del robot utilizzato per il collaudo degli indumenti protettivi.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta