Il leasing secondo Omron Industrial Automation

Omron Industrial Automation

Omron Industrial Automation ha sviluppato una gamma di nuove opzioni di leasing pensate per semplificare la vita dei produttori che desiderano sviluppare le proprie flotte di robot mobili o collaborativi (cobot), ma che devono mantenere bassi i costi di investimento iniziali.

In linea con il passaggio a Industry 4.0, un numero crescente di produttori sta ricorrendo all’automazione per ottimizzare i processi e incrementare la produttività. Un aspetto fondamentale è l’uso di robot, che spesso lavorano a stretto contatto con gli operatori della fabbrica. In collaborazione con i partner finanziari consolidati, OMRON Financial Services fornisce ora un’ampia gamma di soluzioni di leasing per offrire ai produttori maggiori opzioni di finanziamento di robot aziendali leader nel mercato.

Flessibilità finanziaria

La flessibilità offerta dalle nuove opzioni di leasing è un fattore importante da considerare in questo periodo di incertezza economica e commerciale. Il leasing è un’opzione che consente ai produttori di allocare le proprie risorse in modo più efficiente ed efficace. Per aiutare le aziende a scegliere la migliore soluzione di leasing per le loro esigenze specifiche, Omron ha sviluppato utili calcolatori di leasing per robot mobili e collaborativi, accessibili qui.Questo strumento consente ai produttori di avere un’idea rapida dei costi mensili di leasing di robot mobili o cobot in base al numero di robot di cui l’azienda ha bisogno e alla durata del leasing. Almudena Marcos Bardera, EMEA Services Business Development Manager di OMRON Industrial Automation, ha spiegato: “Viviamo in un mondo di tecnologie in rapido cambiamento. I produttori devono essere in grado di rispondere rapidamente alle nuove opportunità di business che si presentano. Uno dei modi più efficaci per farlo è utilizzare la robotica per automatizzare un’ampia gamma di attività.” “Le nostre soluzioni di leasing consentono alle aziende di acquisire le nostre tecnologie più recenti, in modo da mantenere un vantaggio competitivo e aumentare il ritorno sugli investimenti. Il nostro pacchetto completo di servizi di leasing elimina gran parte dell’onere finanziario iniziale e consente loro di concentrarsi sulle attività più importanti.”

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti