Il gruppo Megadyne accelera la sua crescita sui mercati internazionali

Megadyne, azienda italiana fondata nel 1957, specializzata nello sviluppo, nella produzione e nella distribuzione di cinghie di trasmissione in gomma e in poliuretano, componenti abbinati, sistemi a nastro completi ed altri prodotti complementari, nel corso del 2017 ha ulteriormente rafforzato la sua crescita sui mercati internazionali attraverso l’acquisizione di alcuni importanti player nel campo della trasmissione di potenza nei processi industriali.

Tre realtà imprenditoriali entrate nel gruppo

In particolare sono entrati a far parte del gruppo Megadyne tre importanti realtà imprenditoriali:

  • AVE attiva in Spagna dal 1953, specializzata nello sviluppo e nella produzione di catene, cinghie, guide e componenti in acciaio inossidabile e nuovi materiali per alte prestazioni. Con sede e stabilimenti a Barcellona, AVE realizza molteplici applicazioni in diversi settori industriali (come ad esempio imbottigliamento, imballaggio, cosmetici, automobili).
  • MEGABELT leader nella distribuzione di cinghie di trasmissione e nastri trasportatori nel mercato israeliano. La sua gamma di prodotti comprende linee complete di macchinari per la produzione di cinghie trapezoidali in gomma e cinghie dentate.
  • BANDAS CIMEXSA dal 1955 distributore di sistemi di trasmissione di potenza nel paese colombiano.

Le nuove acquisizioni in Spagna, Israele e Colombia si aggiungono a quella ultimata a luglio 2017 che ha coinvolto SACIF, azienda italiana leader nella produzione e commercializzazione di nastri trasportatori e cinghie dentate speciali, utilizzati nel settore dell’automazione industriale. Questa estensione dell’assetto societario ha fornito a Megadyne un ulteriore vantaggio competitivo, determinato dall’ampliamento della gamma produttiva e delle aree geografiche di riferimento, assicurando la possibilità di presentarsi con successo in nuovi mercati.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta