Il dispositivo salvavita Dr-Jack

20150317094905-cartolineDr-Jack è un dispositivo in cui si possono memorizzare tutte le informazioni sullo stato di salute, eventuali allergie, patologie, gruppo sanguigno, interventi subiti, i numeri di emergenza (ICE) e portarli sempre con te. In caso di necessità, incidente, malore, se non si è in grado di comunicare, chiunque soccorra, potrà leggere in modo semplice ed immediato i dati sanitari salvati su Dr-Jack e aiutare l’infortunato nel miglior modo possibile.

«Esistono in commercio diversi “aggeggi” che controllano il battito cardiaco, che vi contano i passi, che vi monitorano il sonno. Dispositivi che vi dicono quando dovete alzarvi, quando avete assunto troppe calorie e quanto dovete correre per smaltirle, che vi dicono che si sono scaricati obbligandovi a correre verso una presa di corrente per ricaricarli. Ma quanti di questi aggeggi permettono di comunicare con il vostro numero di emergenza, di dialogare con la patologia di cui soffrite o semplicemente vi avvertono se avete in borsa avete le pillole di cortisone?». Queste sono le parole di Giorgio Corriera, uno dei membri del team. Parole che spiegano qual è stata la molla che ha fatto scattare il progetto e le domande a cui Dr-Jack ha dato risposta. Ma non solo. Perché Dr-Jack agisce anche nei momenti di estremo bisogno, quando non è possibile comunicare a voce. Quindi è l’assistente ideale per i malati di Alzheimer, i bambini in età pre-scolare, chi è svenuto o infortunato o semplicemente chi si trova all’estero e non parla la lingua del posto.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta