Il convertitore lan coassiale Panasonic rende più semplice la migrazione a sistemi IP

Il sistema Panasonic prevede sul lato ricevitore due modelli, da un canale (WJ-PR201) o da quattro canali (WJ-PR204). Su una singola unità del lato ricevitore possono essere collegate quindi fino a quattro telecamere IP (WJ-PR200) con notevole beneficio in termini di riduzione dei costi di configurazione e di spazio utilizzato per l’impianto.

La telecamera IP WJ-PC200 è più piccola di un terzo rispetto al modello precedente. Ciò permette quindi di installarla anche in un alloggiamento esistente di una telecamera esterna. Le unità ricevitore WJ-PR201 e 204 hanno dimensioni pari alla metà di quelle di modello precedente e questo consente di aggiungere fino a quattro telecamere per ciascun canale del ricevitore, il che significa fino a 16 telecamere su un unico rack.

Un vantaggio aggiuntivo del sistema IP è che le telecamere possono essere installate in remoto su distanze molto più ampie di quelle ottenibili normalmente con i cavi LAN. Mediante il sistema coassiale, con un adattatore CA è possibile aumentare la portata del cavo fino a due chilometri, semplificando ad esempio l’impostazione del perimetro di monitoraggio.

Gerard Figols, Product Marketing Manager di Panasonic Security Solutions, ha dichiarato “Il convertitore coassiale consente una semplice migrazione da sistemi analogici a sistemi IP, utilizzando le telecamere più recenti tra quelle in commercio e senza dover affrontare i costi che un cablaggio dell’intero edificio richiederebbe altrimenti. La predisposizione con il PoE+, inoltre, genera l’ulteriore vantaggio di poter anche alimentare le telecamere”.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta