Il centro produttivo della manifattura additiva e sottrattiva

Skorpion Engineering ha aperto al pubblico le porte del suo nuovo centro produttivo di Trofarello, Torino. In occasione dell’installazione della nuovissima stampante 3D Jet Fusion 4200 lanciata sul mercato da HP Skorpion Engineering ha creato un momento di incontro con clienti, partner e fornitori per mostrare tutte le tecnologie installate nella nuova sede torinese.

Il sogno di produrre intere auto

Italo Moriggi, Direttore Generale di Skorpion Engineering e patron dell’evento ha parlato di Rapid Developing Concept Cars, cioè del suo sogno di realizzare all’interno del centro produttivo intere auto combinando tecnologie additive e sottrattive per offrire ai propri clienti un servizio innovativo che mette insieme i vantaggi di precisione propri delle tecnologie più tradizionali come la fresatura con quelli tipici delle nuove tecnologie di stampa additiva come la rapidità di realizzazione e la possibilità di realizzare particolari con geometrie complesse.

Le più recenti macchine installate

In questo progetto entrano in gioco le ultime tre macchine installate in casa Skorpion: la fresa Bary da 7000mm per realizzare interi modelli di stile, la Concept Laser per la realizzazione di particolari in metallo per addizione di materiale, la stampante Jet Fusion 3D di HP che, con il suo materiale e i suoi rapidi tempi di realizzazione, consentirà di realizzare qualsiasi componente anche in un solo giorno.

Pensare in additivo

Un altro tema trattato è stato quello del “Think Additive”, grazie all’utilizzo dei software Evolve e Inspire Skorpion Engineering propone un nuovo modo di progettare. La progettazione additiva consente di creare un particolare aggiungendo materiale solo dove serve. In quest’ottica qualsiasi oggetto può essere ripensato, svuotato e alleggerito e tutto ciò si sposa perfettamente con le tecnologie di stampa 3D proposte dall’azienda.

 

Quattro supercar

In esposizione sulla parte esterna del centro produttivo quattro bellissime supercar per le quali Skorpion Engineering ha realizzato con le sue tecnologie particolari interni ed esterni: Frangivento Charlotte, Moncenisio Studio Torino, Maserati Monoposto The Best Of Italy, One Off Tesla Mole Valentino.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti