iglidur on tour è in arrivo il 22 febbraio in Italia

L’auto igus di fronte al monumento che celebra i 1300 anni dalla nascita della nazione Bulgara (Source: igus GmbH)
L’auto igus di fronte al monumento che celebra i 1300 anni dalla nascita della nazione Bulgara (Source: igus GmbH)

Da gennaio 2014 una piccola auto della igus, equipaggiata con cuscinetti in tecnopolimero, è in viaggio lungo i quattro continenti attraverso deserti, neve e caldo tropicale. Più di 84.000km chilometri sono stati finora percorsi con successo.

La piccola auto attualmente si trova nell’est Europa ed è attesa questo fine settimana in Italia. Molte le tappe previste nelle prossime due settimane, per “iglidur on tour” nel nostro paese.

Con questo impegnativo test, igus vuole mostrare il potenziale e le capacità dei suoi materiali plastici per le applicazioni in movimento.

La vettura ha sfidato tutte le condizioni avverse, con la sua tecnologia delle materie plastiche innovative, attraverso deserti, passi di montagna, foreste pluviali, il caos del traffico delle megalopoli, anche a temperature ben al di sopra di 30°C e con forte umidità.

Il tour fa tappa in Italia

Da domenica 22 Febbraio a Sabato 7 Marzo l’auto farà tappa in Italia. Venezia, Bologna, Roma, Firenze, Torino, Milano sono solo alcune delle tappe previste. L’auto toccherà non solo le numerose bellezze e località turistiche del nostro paese, ma visiterà anche i distretti industriali e alcuni dei nostri clienti.

E’ possibile seguire il tour online su blog.igus.it

Il tour vedrà la chiusura finale con un evento speciale presso la fiera 3D Print Hub (MilanoCity 5-7 Marzo).

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti