IC per controllo LED di Omron: dissolvenza uniforme e impercettibile

Progettato per l’illuminazione a LED nella segnaletica, nella retroilluminazione e in altre applicazioni, il nuovo Omron W2RG012RN può arrivare a controllare la luminosità di 128 singoli LED con un solo IC (Internal Control). La sua peculiarità consiste nella regolazione della luminosità tramite una funzione PWM (Pulse Width Modulation), che incrementa gradualmente la luminosità e aumenta il livello di variazione in modo esponenziale all’aumentare dell’intensità luminosa in output. Dal momento che l’occhio umano è più sensibile alle variazioni di luce, si ha l’impressione di una variazione della luminosità graduale e assolutamente uniforme, senza percezioni di sbalzi o intermittenze. Il controllo convenzionale della luminanza avviene per gradi, che all’occhio umano appaiono diseguali, a causa della sua variabile di adeguamento alla luce. Il nuovo IC per il controllo LED di Omron è gestito attraverso connessioni bus seriali che consentono di collegare fino a 15 IC sulla stessa linea di comunicazione. Le 24 uscite a tensione costante consentono una portata massima di 80mA per ogni pin, che possono essere configurati per supportare matrici di 16×8, 24×4, 24,2 o 24×1 LED. I singoli LED possono risultare più luminosi sulle matrici più piccole. Il dispositivo misura soli 7x7mm e integra un sistema di shut-down termico.

Tag:
mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta