I vantaggi di IO-Link con il nuovo pressostato ISE70

Il pressostato ISE70 di SMC è stato aggiornato e offre ora una migliore flessibilità e un maggiore controllo delle applicazioni, offrendo un miglior controllo delle applicazioni. Presenta inoltre caratteristiche che migliorano le prestazioni e l’efficienza per rispondere alle esigenze dell’Industria 4.0. Questa versione include la comunicazione IO-link, che offre agli utilizzatori un migliore controllo grazie ai maggiori dati disponibili e a diversi segnali di diagnostica, oltre a quelli standard, quali campo di pressione nominale e limite superiore di temperatura. Insieme a un display inclinato a 3 visualizzazioni dotato di meccanismo di rotazione dell’unità, gli utenti possono visualizzare in modo completo la pressione misurata e altri valori selezionabili da qualsiasi posizione, adattandosi a qualsiasi ulteriore modifica dell’impianto.

Nuova generazione

“Riconosciamo l’esigenza di mantenere aggiornati i nostri prodotti e di offrire ai nostri clienti la flessibilità e il risparmio economico richiesti nell’attuale e competitivo mercato. La nuova generazione di ISE70 è stata progettata per soddisfare tali esigenze e per supportare le necessità dei nostri clienti” ha sottolineato Dario Salacone – Instrumentation & Fluid Control Area Sales Manager di SMC. Insieme a ISE71, quest’ultimo ampliamento della gamma di pressostati di SMC incrementa il campo della pressione operativa.  Entrambi i pressostati offrono un grado di protezione IP67 e dotati di connettore M12, quindi sono robusti e possono essere utilizzati in ambienti gravosi.

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti