I vantaggi di IO-Link con il nuovo pressostato ISE70

Il pressostato ISE70 di SMC è stato aggiornato e offre ora una migliore flessibilità e un maggiore controllo delle applicazioni, offrendo un miglior controllo delle applicazioni. Presenta inoltre caratteristiche che migliorano le prestazioni e l’efficienza per rispondere alle esigenze dell’Industria 4.0. Questa versione include la comunicazione IO-link, che offre agli utilizzatori un migliore controllo grazie ai maggiori dati disponibili e a diversi segnali di diagnostica, oltre a quelli standard, quali campo di pressione nominale e limite superiore di temperatura. Insieme a un display inclinato a 3 visualizzazioni dotato di meccanismo di rotazione dell’unità, gli utenti possono visualizzare in modo completo la pressione misurata e altri valori selezionabili da qualsiasi posizione, adattandosi a qualsiasi ulteriore modifica dell’impianto.

Nuova generazione

“Riconosciamo l’esigenza di mantenere aggiornati i nostri prodotti e di offrire ai nostri clienti la flessibilità e il risparmio economico richiesti nell’attuale e competitivo mercato. La nuova generazione di ISE70 è stata progettata per soddisfare tali esigenze e per supportare le necessità dei nostri clienti” ha sottolineato Dario Salacone – Instrumentation & Fluid Control Area Sales Manager di SMC. Insieme a ISE71, quest’ultimo ampliamento della gamma di pressostati di SMC incrementa il campo della pressione operativa.  Entrambi i pressostati offrono un grado di protezione IP67 e dotati di connettore M12, quindi sono robusti e possono essere utilizzati in ambienti gravosi.

 

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta