I seminari M’INVENTO supportano le imprese del territorio

Il ciclo di seminari M’INVENTO mira a supportare le imprese del territorio, aiutandole a capire come impostare le proprie strategie.

Il ciclo di seminari M’INVENTO mira a supportare le imprese del territorio, aiutandole a capire come impostare le proprie strategie.

Software, life sciences, brevetti, intelligenza artificiale, robotica, blockchain: come tutelare i propri asset intangibili aziendali e le proprie tecnologie? Il ciclo di seminari M’INVENTO mira a supportare le imprese del territorio, aiutandole a capire come impostare le proprie strategie, quali sono gli strumenti e i finanziamenti esistenti e fornendo contributi di giuristi, istituzioni, economisti e testimonianze aziendali.

M'INVENTO

Il 26 aprile l’appuntamento è con Life Sciences: i brevetti, le tutele e le possibili eccezioni all’esclusiva. Per l’iscrizione fate clic qui e compilate il form. L’avvocata Michele Maggi, nostra collaboratrice, è stata nominata responsabile per il ciclo di seminari organizzati della Camera di Commercio di Milano Monza-Brianza Lodi, che con questi eventi supporta le imprese. Maggi, oltre a essere il responsabile scientifico dell’evento, interverrà sul tema “Life sciences e possibili eccezioni alla esclusiva dei titolari di brevetti” .

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),