I componenti ELESA si vestono di grigio

3.CFIElesa ha recentemente proposto per alcuni suoi componenti – come cerniere, blocca porta  e connettori per tubi quadri – una nuova colorazione accanto a quella tradizionale nera: si tratta della tonalità  grigio RAL 7040, creato per venire incontro ad esigenze estetiche, a cui l’azienda presta da sempre molta attenzione.  Si tratta di un rinnovamento puramente stilistico, destinato ad ampliare l’offerta di componenti anche sotto   questo punto di vista, con l’obiettivo di fornire un’alternativa al colore nero per tutti quegli utenti che desiderino armonizzare la tonalità del componente con quello dei profilati su cui vengono installati, senza variare   quindi le caratteristiche meccaniche e strutturali del prodotto rispetto al medesimo componente in colore nero.  Ecco alcuni esempi di prodotti che sono stati interessati da questa innovazione estetica.  Cerniere serie CFA., CFG. e CFI. – Dotate di un perno in acciaio INOX AISI 303 che assicura una perfetta resistenza alla corrosione, le cerniere CFA. sono molto versatili e trovano largo impiego in ogni ambito applicativo   grazie alle differenti esecuzioni disponibili.  Elesa offre due soluzioni per l’installazione su profilati da 30 a 60 mm: le cerniere CFG. con perno in acciaio ni-chelato studiate per applicazioni su strutture con due profilati e le cerniere doppie CFI., idonee per esempio   quando è necessario apporre ad un telaio due portelli laterali movibili.   Blocca porta a scatto serie BMS e BMS.L – Dal design originale ELESA, questo componente è stato progettato per   la chiusura a scatto di portelli a battente.   Nell’esecuzione BMS il blocco e lo sblocco avvengono a scatto, mentre nella versione BMS.L il blocco avviene a   scatto e lo sblocco manualmente tramite una leva che ne costituisce l’impugnatura di presa. In entrambe le versio- ni il blocco è garantito da una molla in acciaio INOX.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta