HxGN Live 2017: la metrologia raccontata da Hexagon

Tutto ruota intorno alla “gestione dei dati” in casa Hexagon e all’edizione 2017 di HxGN Live non sono mancate le occasioni per cercare di capire come questi dati possono e devono essere raccolti, gestiti, trasformati in azioni atte a migliorare tutto ciò che ci circonda e quindi la nostra vita. Guardate i video più rappresentativi delle presentazioni tenute a Las Vegas la scorsa settimana.

Ola Rollén – Presidente e CEO di Hexagon

La forma del potenziale” – Guardare avanti senza limiti, questo l’invito del Presidente di Hexagon agli 3000 partecipanti all’evento mondiale che ogni anno il colosso svedese organizza per mostrare le sue ultime novità tecnologiche. In tutti i settori in cui l’azienda è presente, dal manifatturiero al petrolifero, dalla sicurezza all’agricoltura passando per le “smart cities”, c’è sempre qualcosa da migliorare e lo si può fare solo se si raccolgono, interpretano e trasformano la miriade di dati che ogni secondo vengono generati nel mondo da ciascuno di noi.

Norbert Hanke – Presidente di Hexagon Manufacturing Intelligence

Costruire la fabbrica del futuro” questo il tema affrontato da Hanke nel corso della sua presentazione sul palco dell’HxGN Live 2017. Un viaggio dalla prima linea di produzione ideata da Henry Ford sino alle linee completamente automatizzate dei giorni nostri e di quelli a venire per capire come le tecniche di produzione intelligenti migliorino i processi e i prodotti grazie alla gestione efficace dei dati, raccolti in vari modi nel corso nelle varie fasi di produzione. Sul palco anche Dominic Gallello, Presidente e Amministratore Delegato di MSC, società entrata di recente nel Gruppo Hexagon. Gallello ha offerto una prospettiva innovativa sulle tecniche di simulazione e di progettazione per il mondo automobilistico.

I video dei momenti più interessanti

https://www.youtube.com/watch?v=6s38Z1JqBmY&feature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=T4HwTPaeSHQ&feature=youtu.be

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta