Safran Transmission Systems gestisce i processi con SimManager

Safran Transmission Systems

SimManager di MSC Software è stato scelto da Safran Transmission Systems per gestire i processi e i dati di simulazione. Il sistema web-based si occupa della gestione dei processi e dei dati di simulazione in tutte le fasi del progetto, dall’avvio al lancio del prodotto.

Safran Transmission Systems ha scelto MSC Software (MSC) per gestire i suoi dati di simulazione e le informazioni di processo. Il progetto sarà implementato utilizzando la piattaforma SimManager di MSC per la gestione dei dati e dei processi di simulazione (SPDM). Il software web-based è stato scelto perché può essere implementato facilmente e il suo sistema di gestione e simulazione dei dati di test altamente configurabile consente a Safran Transmission Systems di collegare tutte le fasi, dall’avvio del progetto al lancio del prodotto e molto altro ancora. SimManager affronta i problemi critici dei processi di simulazione che si riscontrano nella progettazione, aiutando le piattaforme di analisi CAE (Computer Aided Engineering) ad aumentare la produttività e l’efficienza della simulazione. Loïc Martin, ingegnere OMC presso Safran Transmission Systems, ha riferito: “Sono diversi anni che Safran Transmission Systems integra le più moderne tecnologie digitali come leva di performance nella progettazione, nello sviluppo e nell’industrializzazione per aumentare le prestazioni, l’efficienza, la solidità e per essere più innovativi e ridurre il time to market”.

Simulazione, risorsa importante per decidere

Arnaud Curtet, Strategic Account Manager per il settore aerospaziale in MSC Software, ha aggiunto: “La simulazione è una delle risorse più importanti per prendere decisioni in merito alla progettazione. Il volume e la complessità dei dati di simulazione stanno aumentando per ordini di grandezza. I nostri clienti apprezzano la nostra conoscenza approfondita delle problematiche CAE e il modo in cui, utilizzando SimManager, è possibile catturare le intuizioni acquisite con l’esperienze, aiutandoli a raggiungere una maggiore efficienza”. Loïc Martin, ingegnere OMC, ha confermato: “Safran Transmission Systems ha lanciato una richiesta di proposta (RFP) per dotare l’Ufficio Tecnico di una piattaforma di progettazione meccanica e dimensionamento scalabile e sostenibile per i prossimi 20 anni.  L’implementazione della disciplina del Simulation Process and Data Management consente di completare le attività di simulazione in modo efficiente ed efficace, ottenendo il miglior ritorno su tutte le risorse. Dare accesso ai dati rilevanti in tempo reale, migliorare la tracciabilità e la standardizzazione degli strumenti e dei processi consentirà a Safran di ridurre il tempo del ciclo di sviluppo e di aumentare le prestazioni del prodotto introducendo una simulazione numerica massiccia nel processo di sviluppo”. Grazie a SimManager, MSC Software offre alle aziende manifatturiere dalle alte prestazioni una soluzione completa che riunisce persone, processi e tecnologia per ottimizzare le operazioni di simulazione e aiuta a sviluppare un “filo digitale” attraverso la progettazione e l’ingegnerizzazione .

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col