Hexagon Metrology estende le funzionalità di I++Simulator

I++ Simulator_MediaPictureIl fornitore di soluzioni metrologiche Hexagon Metrology ha annunciato  miglioramenti alle funzionalità del proprio pacchetto I++Simulator, l’unico software al mondo studiato appositamente per la simulazione dei dispositivi di misura con interfacce I++DME.

La versione più recente, I++Simulator 6.0, consente programmazione offline e controllo di una gamma più ampia di dispositivi di misura virtuali, comprendenti elementi automatizzati come robot e sistemi automatici di asservimento pezzo. Con una migliore visibilità di programmazione attraverso tutto il processo di verifica, il software offre molti vantaggi agli utilizzatori di QUINDOS o PC-DMIS di Hexagon Metrology e altri pacchetti compatibili I++DME.

L’unione di software di misura e di simulazione offre uguali vantaggi ai manager, ai responsabili di assicurazione qualità e ai tecnici della misura. Consente di realizzare piani di collaudo e di generare programmi di misura prima che venga prodotto fisicamente il primo componente. Se in precedenza il processo di assicurazione qualità doveva essere operativo perché si potesse testare l’efficienza, ora I++Simulator permette agli operatori di ottimizzare i tempi di completamento, eliminare i colli di bottiglia e ridurre i tempi di fermo macchina prima dell’evento.

“I++Simulator è uno strumento potente grazie al quale i nostri clienti possono sfruttare al meglio la propria macchina di misura”, afferma Ken Woodbine, Presidente di Hexagon Metrology Software Division. “Supporta la creazione di metodi di misura innovativi, efficienti e sostenibili, e consente di trasformare le attività di aziende di tutti i tipi.”

Tra le sue moltissime funzioni, I++Simulator permette l’identificazione delle collisioni in sistemi multisensore, fornisce punti di misura e tempi di verifica, consente l’ottimizzazione delle strategie di misura, configurazioni sensore e configurazioni di bloccaggio, e contribuisce a ridurre sensibilmente i tempi di programmazione. Il software può essere usato anche per la creazione di documentazione e liste componenti (anche come PDF 3D), o usato come strumento di e-learning.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie