Henkel acquisisce Bergquist Company

HenkelHenkel ha firmato un accordo per l’acquisizione di Bergquist Company, azienda americana protagonista nella fornitura di soluzioni per la gestione termica di applicazioni dell’industria elettronica.
Bergquist Company è protagonista mondiale nella fornitura di soluzioni per la gestione termica di applicazioni elettroniche utilizzate in diversi comparti industriali quali il settore automobilistico, l’elettronica industriale e di consumo, l’illuminazione a LED.
Basata a Chanhassen, negli Stati Uniti, l’azienda opera in Nord America, Asia ed Europa. Nel 2013, Bergquist ha generato un fatturato di circa 130 milioni di Euro.
L’azienda ha più di 1.000 dipendenti attivi in sei centri di produzione, cinque negli USA ed uno in Cina.

“Con questa acquisizione, che è in linea con la nostra strategia d’investimento in tecnologie complementari avanzate, si rafforza la nostra posizione di leadership globale nel settore degli adesivi industriali” ha affermato Jan-Dirk Auris, Executive Vice President Adhesive Technologies di Henkel. “L’esperienza di Bergquist nello sviluppo di soluzioni uniche per la gestione termica è coerente con il nostro impegno a fornire sempre soluzioni di eccellenza altamente personalizzate”.

Nell’anno fiscale 2013, la divisione Adhesive Technologies ha generato un fatturato di oltre 8 miliardi di euro, permettendo ad Henkel di confermarsi leader della fornitura di soluzioni adesive, prodotti sigillanti e rivestimenti funzionali.
L’acquisizione è soggetta all’approvazione delle autorità antitrust.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti