CAM2® presenta Freestyle3D Objects, il primo laser scanner portatile a colori per analisi forensi nell’ambito della sicurezza pubblica e progettazione dei prodotti

CAM2® (filiale italiana del Gruppo FARO), la fonte più affidabile al mondo per la tecnologia di misurazione in 3D e soluzioni di imaging per metrologia industriale, progettazione di prodotti, BIM/CIM, indagini forensi nell’ambito della sicurezza pubblica e soluzioni e servizi 3D, presenta Freestyle3D Objects, un nuovo laser scanner 3D portatile a medio volume, progettato per le indagini su scene del crimine/incidenti e applicazioni di reverse engineering.

Grazie al nuovo potente Freestyle3D Objects, CAM2 estende il concetto di prodotto di successo della serie di scanner Freestyle3D per BIM/CIM ai mercati in forte crescita e rapida espansione della progettazione prodotti e delle indagini forensi nell’ambito della sicurezza pubblica.

“Collaborando con i nostri clienti, abbiamo rilevato la necessità di avere uno scanner in grado di fornire rapidamente dati di scansione a colori e dettagliati, evitando la frustrazione di perdere costantemente il tracking, dover posizionare i target esterni sulle diverse parti o perdere tempo a registrare manualmente le nuvole di punti “, ha affermato Joe Arezone, Chief Commercial Officer di FARO. “Con un volume di misurazione a medio raggio, Freestyle3D Objects soddisfa queste esigenze: risulta più semplice da usare rispetto agli scanner con campo visivo ridotto che hanno un’alta risoluzione ma sono difficili da maneggiare, dal momento che è facile perdere il tracciamento, ma al contempo fornisce maggiore dettaglio e precisione rispetto agli scanner di grandi volumi”.

L’equilibrio tra dettaglio e facilità d’uso rende Freestyle3D Objects adatto a numerose applicazioni complesse di misurazione, come il reverse engineering per la progettazione dei prodotti e le indagini sulla scena del crimine/incidenti nelle analisi forensi di pubblica sicurezza. Con un’ampiezza di visione tra 0,3 e 0,8 metri, Freestyle3D Objects di CAM2 è ottimizzato per la scansione di componenti e oggetti di medie dimensioni in quasi tutti i settori. Se è necessario acquisire i componenti di una pompa industriale e di generazione eolica, oggetti in plastica stampati o se si vogliono documentare gli interni di un veicolo nel contesto di un’indagine della scena del crimine o di un incidente, Freestyle3D Objects di CAM2 scansiona la geometria necessaria in una nuvola di punti a colori ad alta risoluzione. Una volta completata la misurazione dell’oggetto, l’utente riceve i dati elaborati in SCENE Process 6.1, che offre uno strumento di meshing su larga scala, oppure può esportarli in molte applicazioni per utenti finali.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per