Guardian NSG-M è ora una soluzione certificata ANSSI-CSPN

Guardian NSG-M
ANSSI ha assegnato alla soluzione Nozomi Networks Guardian NSG-M la certificazione di sicurezza di primo livello (CSPN) in materia OT e IoT.

L’Agenzia nazionale per la sicurezza informatica francese (ANSSI) ha assegnato alla soluzione Nozomi Networks Guardian NSG-M la certificazione di sicurezza di primo livello (CSPN) in materia OT e IoT

Nozomi Networks, specializzata nella sicurezza OT e IoT, annuncia di avere ottenuto il Security Visa per la certificazione CSPN del suo sensore Guardian NSG-M, dopo rigorosi controlli e test da parte dell’Agence Nationale de la Sécurité des Systèmes d’Information (ANSSI) francese (versione 21.3, report di certificazione ANSSI-CSPN-2021/28). Guardian è la prima soluzione di sicurezza OT e IoT ad essere certificata da ANSSI per la sua capacità di fornire visibilità, sicurezza e monitoraggio su asset OT, IoT, IT, edge e cloud.

L’affidabilità di Guardian NSG-M

Gli standard ANSSI per la sicurezza informatica dei sistemi di controllo industriale sono tra i più stringenti al mondo“, commenta Moreno Carullo, co-fondatore e Chief Technology Officer di Nozomi Networks. La certificazione CSPN attesta l’elevata sicurezza e affidabilità della nostra soluzione Guardian, che consente a clienti di tutto il mondo di valutare la loro esposizione al rischio e di individuare potenziali anomalie operative. Inoltre, dà alle organizzazioni industriali e ai gestori di infrastrutture critiche la garanzia che soddisfiamo gli standard di sicurezza più alti dettati da un’autorità nazionale di cybersecurity.”

Penetration test estesi

I certificati di sicurezza rilasciati da ANSSI permettono di identificare le soluzioni maggiormente affidabili a seguito di un esame approfondito condotto in centri di valutazione autorizzati. In particolare, questa valutazione comporta estesi penetration test e analisi approfondite al fine di assicurare la conformità della soluzione agli standard corrispondenti.

“Ricevere la certificazione ANSSI è un segnale importante che sottolinea l’impegno di Nozomi Networks nei confronti dei suoi clienti e dei suoi partner. Questo vale in particolare per i numerosi partner che hanno scelto la soluzione Guardian per sviluppare un’offerta MSSP adatta al contesto industriale e destinata agli operatori critici e ai clienti OIV. L’utilizzo di un sensore OT certificato CSPN fornisce ai nostri partner MSSP un’ulteriore garanzia di qualità per i loro clienti”, aggiunge Vincent Dély, Director Technical Sales Engineering EMEA di Nozomi Networks”.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi