Grande successo per la seconda edizione dello User Group Ansys

DSC_0190Sono oltre 200 gli ingegneri e i direttori tecnici che sono intervenuti all’edizione 2014 dell’ANSYS User Group Meeting Italia, la conferenza dedicata agli utenti della piattaforma di simulazione dell’azienda di Pittsburgh. La prima giornata si è aperta con l’intervento di Georg Shreurer, Vice Presidente Europa dello sviluppo prodotto, che ha sottolineato come la simulazione numerica sia uno degli strumenti più importanti per essere competitivi oggi, e lo ha fatto attraverso una serie di esempi eccellenti presi da varie industrie in tutto il mondo: da Red Bull per le vetture da competizione, a Speedo, al nuovo rover lunare, fino a Hyperloop, il treno che viaggerà a 1000 Km all’ora.  Si è poi passati alle presentazioni di clienti industriali ed accademici italiani: ENI, ENEL, Huawei, Dallara, Oto-Melara, Dayco, Politecnico di Milano, Magneti Marelli, Metasystem, ST Microelectronics, CSM e molti altri, affiancati da training gestiti direttamente da ANSYS per condividere workflow e best practice.

“Il valore che i nostri clienti trovano in questa conferenza non è tanto negli update del software”, dichiara Carlo Gomarasca, Amministratore Delegato della filiale italiana di ANSYS, “ma nello scambio di idee, nella possibilità di scoprire come altre aziende hanno implementato il software e risolto i loro problemi. Vogliamo offrire spunti di riflessione su come la simulazione può aiutare le aziende ad essere più competitive, o i ricercatori ad indagare più a fondo sui temi che studiano”.

“Organizzare momenti come questi è un grosso impegno”, ha proseguito Paolo Colombo, Marketing Manager di ANSYS, “ma sappiamo quanto sia gradito ed importante per chi sceglie ANSYS come strumento di lavoro il poter essere qui. Lo testimoniano le sale piene in un momento storico in cui è diventato quasi un lusso poter lasciare l’azienda per due giornate per seguire un evento. La formula, che include la presentazione di casi selezionati e training gestiti da specialisti internazionali, ha dimostrato ancora una volta il suo valore”.

Alla fine del primo giorno sono stati conferiti i Best Paper Awards, premi per le applicazioni più innovative.

Se li sono aggiudicati:

BEST PAPER AWARD ACADEMIC

Prof Giovanni Lombardi – Università di Pisa

Giorgio Besagni – Politecnico di Milano

Prof Enrico Nobile – Università di Trieste

BEST PAPER AWARD INDUSTRIAL

Daniel Grossi –  Metasystem

Iarno Brunetti – ENEL

Stefano Verzura – Huawei

I lavori più interessanti vengono raccolti nell’Innovabook edito da Cobalto editore.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta