GP Shelftype, robot Motoman con sbraccio esteso verso il basso

MOTOMAN GP-Shelftype
La serie GP-Shelftype di Motoman comprende cinque modelli dotati di sbraccio esteso verso il basso per il posizionamento sopraelevato.

La serie GP Shelftype di Motoman comprende cinque modelli dotati di sbraccio esteso verso il basso, ad esempio per il posizionamento sopraelevato su strutture in acciaio.

Oltre ai classici modelli di robot Motoman Shelftype GP165R e GP200R, impiegati principalmente nella produzione automobilistica, l’offerta di Yaskawa include ora alcuni modelli speciali con uno sbraccio impressionante di oltre 4 metri (GP120RL) o con carichi utili particolarmente elevati – fino a 400 kg (GP300R, GP400R). A queste feature, si aggiungono l’elevata stabilità, il design sottile e il peso ragionevolmente basso del manipolatore.

MOTOMAN GP-Shelftype

I robot GP Shelftype sono progettati per posizioni di montaggio elevate

I robot Motoman GP Shelftype sono progettati per posizioni di montaggio elevate e i manipolatori possono lavorare al di sotto del loro livello di installazione. In combinazione con binari o gantries, è possibile realizzare soluzioni di carico macchina con estesi campi di lavoro, ad esempio sistemi di carico multimacchina su grandi distanze. Il prezioso spazio di installazione sotto il robot rimane libero per macchine di grandi dimensioni (come macchine per lavorazione e taglio CNC, presse a iniezione), utensili o sistemi di trasporto che non possono essere incassati sotto il livello del pavimento.

MOTOMAN GP-Shelftype

Controller compatto

Come tutti i modelli di robot della serie GP, anche i robot Motoman GP Shelftype sono controllati dal controller compatto ad alte prestazioni Motoman YRC1000, che fornisce una serie completa di funzioni di sicurezza, di integrazione e opzioni di comunicazione. Un’altra opzione molto interessante è la possibilità di programmare i robot direttamente e senza soluzione di continuità tramite blocchi funzione PLC integrati in ambienti di programmazione PLC comuni.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col