La costante enfasi e passione che Schlegel dedica alla funzionalità e al design dei suoi prodotti è stata nuovamente premiata con il 93 ° premio di design: la serie Rondex-Juwel ha ricevuto il premio da uno dei più antichi e prestigiosi programmi di assegnazione design di tutto il mondo, il Good Design Award dell’Ateneo di Chicago: museo di architettura e design. Il Good Design Award, fondato nel 1950, è diventato uno standard industriale globale che riconosce e seleziona i prodotti ed i design più recenti di tutto il mondo. Una giuria proveniente da New York e Los Angeles ha esaminato oltre 900 prodotti e progetti provenienti da 47 paesi. Colpita dal design rotondo e piatto, con altezza della cornice frontale di soli 2 mm, e dall’elegante anello anteriore in acciaio inossidabile, la giuria ha deciso di assegnare alla serie Rondex-Juwel il Good Design 2018. La gamma dei prodotti Rondex-Juwel per fori di fissaggio di Ø 22,3 mm è disponibile anche nei colori nero e titanio; oltre ai pulsanti luminosi e non, la gamma comprende pulsanti con illuminazione ad anello ed incisi a laser, selettori a manopola ed a chiave, segnalatori acustici, spie luminose, pulsanti di emergenza e molteplici prese passa pannello. Profondità di installazione da 49,5 mm e correnti di commutazione elevate a seconda dell’elemento di contatto scelto; connessioni a vite, a molla o ad innesto rapido. Grado di protezione IP65, IP65 / IP67 o IP65 / IP67 / IP69K a seconda dell’azionatore.
Home » Good Design Award per Rondex-Juwel di Schlegel
Good Design Award per Rondex-Juwel di Schlegel
Condividi
Articoli correlati

contenuto sponsorizzatoAttuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione
Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma
Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

contenuto sponsorizzatoigus presenta una gamma di cuscinetti a strisciamento totalmente privi di PTFE
Gli ingegneri igus, specializzati nella formulazione di nuovi materiali, hanno messo a punto le versioni prive di PTFE di tutti i principali materiali iglidur per cuscinetti a strisciamento resistenti all’usura. Il reparto R&D di igus ha formulato una versione priva

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale
Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi