FTS di Bosch Rexroth: carrelli indipendenti per ogni tipo di attività

FTS Bosch Rexroth

I carrelli del sistema FTS di Bosch Rexroth combinano velocità (fino a 5 m/s) e precisione di posizionamento al micron. Possono movimentare i prodotti da trasportare, il dispositivo di presa o gli utensili agendo come posizionatori: tutto è possibile!

I sistemi di trasporto flessibili e intelligenti stanno rivoluzionando il modo in cui i prodotti vengono trasferiti, raggruppati e separati da una postazione all’altra.

L’uso di carrelli a binario magnetico controllati individualmente risponde alle principali sfide dell’industria del packaging e del settore agroalimentare:

  • cambio di formato dinamico, senza intervento umano o regolazione meccanica, ideale per campagne di produzione sempre più brevi e per la crescente complessità a fine linea
  • ottimizzazione delle dimensioni delle macchine, per limitare l’ingombro al suolo delle linee moltiplicando le funzionalità.
Vuoi saperne di più? Clicca qui 
Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi