Faulhaber, homeschooling per sviluppatori

Faulhaber
Proseguono dal prossimo settembre i webinar di Faulhaber sulla tecniche di azionamento. Il primo è dedicato ai motori DC.

Proseguono dal prossimo settembre i webinar di Faulhaber sulla tecniche di azionamento. Il primo è dedicato ai motori DC.

Non si finisce mai di imparare. In particolare nel campo della tecnica di azionamento, è essenziale mantenere sempre aggiornate le proprie conoscenze per identificare rapidamente le opportunità di innovazione ed applicarle allo sviluppo di applicazioni.

Faulhaber ha lanciato a questo scopo un’entusiasmante serie di webinar. Ogni webinar tratta un argomento specifico ed è presentato professionalmente da un esperto. I partecipanti hanno l’opportunità di interagire con i nostri esperti nel corso delle discussioni durante le quali hanno anche la possibilità di porre domande individuali. Moderni, mobili, multimediali: i nostri webinar sono lo strumento del momento per ampliare le tue conoscenze, soprattutto se lavori in home office. La partecipazione è completamete gratuita e richiede un’unica registrazione.

Sono già stati trattati i seguenti argomenti:

  • Controllo di posizione & Controllo di velocità
  • La tecnologia giusta per la vostra soluzione di azionamento
  • Progettazione di azionamenti con il FAULHABER Drive Selection Tool
  • Sviluppo del rumore nei sistemi di azionamento
  • Puoi riguardarli qui: www.gotostage.com/channel/faulhaber-webinars

I prossimi argomenti previsti saranno:

  • Best practice nell’utilizzo di motori DC
  • Sistemi di azionamento per applicazioni nello spazio
  • Controllo di posizione MC 3001 B/P:
  • Messa in servizio ed utilizzi possibili
  • Controllo di velocità FAULHABER:
  • Utilizzo ottimale ed adattamento personalizzato
Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti