Fanuc Panel iH Pro: display touch da 21,5’’ e usabilità totale

Industria 4.0 si traduce per Fanuc in soluzioni che combinano la consueta affidabilità e le prestazioni elevate con un approccio più ergonomico. Con una display unit widescreen e completamente touch, con possibilità di orientamento orizzontale e verticale, Panel iH Pro rappresenta un nuovo traguardo in termini di usabilità nella moderna Fabbrica Intelligente. I pannelli Fanuc presentano una tastiera con tasti di funzione speciali per controllare il CNC. Con la recente introduzione della nuova interfaccia iHMI, il primo passo nella direzione di una migliore ergonomia è stato quello di ridisegnare completamente i tasti rendendoli più piatti e con una disposizione più funzionale. Ora Fanuc prosegue nel percorso di ottimizzazione introducendo un nuovo pannello completamente touchscreen e con display wide.

Come un tablet

Fanuc Panel iH Pro è caratterizzato da un’unica display unit LCD wide da 21,5’’ touchscreen capacitivo, con possibilità di montarlo con orientamento sia orizzontale che verticale; queste specifiche ne rendono l’utilizzo in tutto simile all’esperienza di uno smartphone o di un tablet, semplificando l’approccio di utenti anche meno esperti. Il vantaggio più evidente del grande schermo Full-HD è che ora è possibile visualizzare in un’unica schermata diverse informazioni; gli operatori possono, ad esempio, aprire un manuale e allo stesso tempo controllare i parametri della lavorazione e seguirne l’avanzamento, tutto senza dover continuamente chiudere e riaprire le finestre. Le prestazioni superiori del Fanuc Panel iH Pro sono assicurate dalla presenza del potente processore Intel Core i5. Il pannello supporta l’avvio simultaneo di diversi software, anche i più sofisticati e impegnativi dal punto di vista delle risorse di memoria, come quelli di simulazione 3D.

Niente tasti fisici

Un ulteriore beneficio dell’assenza di tasti fisici, unito alla possibilità di richiedere una versione “thin” con spessore di appena 110 mm, è che il pannello diventa ancora più compatto, ed è possibile eseguire una più pratica manutenzione. L’usabilità di Fanuc Panel iH Pro è poi amplificata dall’interfaccia iHMI con la presenza di un intuitivo menù a icone, la disponibilità on-board dei manuali delle macchine e il browser web integrato, tutte utility che aiutano gli operatori ad impostare correttamente i parametri di lavorazione.

 

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta