FANUC e WorldSkills ricercano i talenti della robotica di domani

Lo specialista dell’automazione di fabbrica FANUC e WorldSkills, l’associazione internazionale che si occupa della realizzazione e promozione dei Campionati dei Mestieri, organizzeranno insieme una competizione aperta a giovani integratori di sistemi e programmatori di robot. La manifestazione si terrà a Kazan, in Russia, dal 22 al 27 agosto 2019. WorldSkills è attivo nella promozione e nel supporto dei giovani talenti in diverse discipline sin dal 1947. Sono 80 i Paesi associati provenienti da tutto il mondo, e i Campionati dei Mestieri hanno luogo a livello sia nazionale che internazionale. Grazie alla sua presenza e attività, WorldSkills è una delle associazioni di riferimento per la promozione delle abilità tra i giovani. Oltre a dare visibilità a talenti e progetti, WorldSkills diffonde la cultura della formazione e dell’innovazione in tutti i Paesi coinvolti e rappresenta una vetrina e un’occasione unica anche per le economie meno avvantaggiate.

Il prossimo Campionato Internazionale dei Mestieri WorldSkills si terrà nella città russa di Kazan, nel nuovissimo Kazan Expo International Exhibition Centre. La manifestazione, giunta ormai alla sua 45° edizione, coinvolgerà 56 discipline. Si tratta del debutto assoluto per una competizione internazionale focalizzata sul tema della programmazione in ambito robot. Il progetto di FANUC e WorldSkills è quello di rendere, in futuro, questo evento unico un appuntamento fisso. Nel complesso, al Campionato di Kazan parteciperanno giovani talenti da più di 60 Paesi che verranno giudicati da 1.500 esperti, di fronte a una platea di spettatori di circa 250.000 presenze.

“FANUC è una multinazionale che vanta oltre 40 anni di esperienza nella progettazione e sviluppo di robot industriali”, sottolinea Shinichi Tanzawa, Presidente e CEO di FANUC Europe Corporation. L’azienda giapponese ha installato più di 550.000 robot in tutto il mondo. “Siamo orgogliosi di essere stati selezionati da WorldSkills come Global Partner dell’associazione, e di avere così l’opportunità di far conoscere ai giovani di tutto il mondo la programmazione dei robot”.

FANUC ospita Training Center dedicati alla formazione e all’approfondimento della programmazione dei robot industriali in diverse sue filiali. “Ci auguriamo che i partecipanti a questi Campionati abbiano modo di accrescere le proprie competenze e di poterle sfruttare per la carriera lavorativa”, aggiunge Tanzawa.

“La partecipazione di FANUC dimostra che il futuro dell’industria è sempre più correlato all’automazione e all’innovazione”, fa notare Alexander Amiri, Director of Sponsorship and Partnership presso WorldSkills. “Il coinvolgimento di FANUC in veste di Global Partner aiuterà i giovani di tutto il mondo a coltivare le competenze e lo spirito pionieristico necessari per affrontare in modo proficuo i cambiamenti in atto nella produzione”.

La collaborazione tra FANUC e WorldSkills non è inedita. In passato, FANUC aveva già supportato l’associazione a livello locale organizzando, tra gli altri, i Campionati Nazionali della Robotica in Francia.

 

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta