Falcon Solar, un aereo dal design ispirato da un rapace

Falcon Solar
Con Falcon Solar l'ungherese Laszlo Nemeth ha sviluppato un design concept di un aereo solare ispirato dalle forme di un falco in volo.

Con Falcon Solar l’ungherese Laszlo Nemeth ha sviluppato un design concept di un aereo solare ispirato dalle forme di un falco in volo.

Per ora si tratta soltanto di un concept, un’idea di design che forse non vedrà mai un seguito produttivo. Ma è comunque estremamente interessante il progetto sviluppato dal designer ungherese Laszlo Nemeth e dal suo studio Lasky Design, che si è ispirato alla postura di un falco in volo per creare il concept design di Falcon Solar.

Un progetto in linea con le attuali molto gettonate teorie della biomimesi, ossia dei progetti ispirati dalla natura in tutte le sue forme. E che Falcon Solar effettivamente sia molto simile a un rapace in volo lo si può vedere dai renderning che il designer ha diffuso. Grandi ali ricoperte da pannelli solari e una fusoliera ben integrata che richiama molto da vicino la testa di un falco. Due aspetti che consentirebbero a questo aereo elettrico, nel caso venga costruito, di avere una portanza elevata e una bassa resistenza aerodinamica.

Falcon Solar

Belle le ali che si incurvano verso l’alto e coda e cabina di pilotaggio appuntite. Peccato che per il momento sia soltanto un esercizio di stile. Il designer infatti non ha divulgato nessuna specifica tecnica, ossia dati che potrebbero indicare se questo concept design potrebbe effettivamente tradursi in un veicolo in grado di volare.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi