Fai Filtri sbarca in Russia con una nuova sede situata a nord di Mosca, nell’importante area commerciale di Dolgoprudny, nei pressi dell’aeroporto internazionale di Sheremetyevo. L’azienda italiana produttrice di elementi filtranti e componenti per i settori aftermarket, oleodinamica, elettroerosione, separazione aria/olio e impiantistica industriale, nata nel 1976, aggiunge così un altro tassello al proprio piano di investimenti. Fai Filtri Russia si avvale della partecipazione di un partner locale che rappresenta una tra le più importanti realtà del mercato russo nell’ambito della filtrazione industriale e con il quale l’azienda collabora già da diversi anni. La nuova filiale, che vede la presenza di personale altamente qualificato e specializzato, intende rafforzare la propria presenza sul territorio russo, un mercato estremamente importante e con enormi potenzialità di sviluppo, anche grazie a un apposito magazzino dedicato ai top seller nel campo della filtrazione per olio idraulico e della separazione aria/olio per i compressori. La superficie iniziale destinata al magazzino per lo stoccaggio dei prodotti è pari a 400 mq, con l’obiettivo di raddoppiare lo spazio nell’arco dei prossimi dodici mesi, mentre l’area dedicata agli uffici corrisponde a circa 150 mq. La nascita della nuova sede in Russia di Fai Filtri, dopo la forte espansione all’estero degli ultimi dieci anni, testimonia una crescita rapida ed efficace a livello internazionale con importanti investimenti in ambito di ricerca e sviluppo.
Home » Fai Filtri inaugura la nuova sede in Russia
Fai Filtri inaugura la nuova sede in Russia
Condividi
Articoli correlati

Materiali avanzati: la chiave per la competitività industriale europea. Le azioni proposte dal Cluster Fabbrica Intelligente
Esperti, imprese e istituzioni si sono confrontati sul ruolo strategico dei materiali avanzati per rafforzare la competitività europea e guidare la transizione industriale. Un evento promosso dal Cluster Fabbrica Intelligente che ha unito visione politica, ricerca applicata e testimonianze concrete

contenuto sponsorizzatoStampa 3D professionale e conversione 2D-to-3D in un’unica piattaforma: MadeInAdd
Nel mondo dell’Additive Manufacturing, l’ostacolo non è mai solo “stampare”: è arrivarci nel modo più rapido e informato possibile. Per questo la nuova piattaforma MadeInAdd integra qualcosa che il settore non aveva ancora visto. Il primo Agent AI dedicato alla

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici
Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

La nuova geografia del lavoro: smart working, spazi ibridi e città intelligenti
Gli spazi ibridi per lo smart working e le smart city offrono numerosi potenziali vantaggi, ma pongono anche delle sfide. Possono aumentare la soddisfazione e la produttività dei dipendenti e migliorare l’efficienza e la sostenibilità. Tuttavia, entrambi i concetti affrontano