EOS e Celada Group insieme per la diffusione della stampa 3D in Italia

Guido Celada

EOS (tecnologie per l’additive manufacturing) e Celada Group (vendita e nell’assistenza di macchine utensili) annunciano oggi una partnership strategica che porterà all’inserimento dei prodotti e delle soluzioni EOS nel portfolio commerciale dell’intera rete di vendita di Celada in Italia. Grazie a questo accordo, Celada Group, azienda operante da più di 80 anni nel campo del manufacturing, va a completare la sua già vasta offerta di macchinari per la produzione industriale con le soluzioni leader nel campo della stampa 3D di EOS, considerate strategiche, non solo per i prodotti all’avanguardia ma anche per l’utilizzo di materiali metallici e polimerici avanzati, in grado di fornire nuovo impulso alla crescita dell’intero settore del manufacturing in Italia. Già a partire dalle prossime settimane, le due aziende lavoreranno alla preparazione di una serie di offerte, per la nuova e attuale clientela di Celada, finalizzate all’introduzione dell’additive manufacturing nei processi industriali della piccola, media e grande impresa del nostro paese. In questa importante partnership, EOS avrà la possibilità di estendere la propria presenza in Italia, in maniera diversificata e in diversi settori di business, oltre a potenziare le opportunità nei settori verticali dove EOS è già fortemente attiva, come l’aeronautica, l’energia, il medicale e l’automotive. “Come EOS siamo molto soddisfatti di questo accordo con Celada in quanto consapevoli che, solo grazie ad un partner serio e di qualità che da anni è leader nel mercato industriale italiano, ci sarà possibile scalare la tecnologia, lanciando collaborazioni con nuovi clienti nei vari settori produttivi. La nostra attuale e futura presenza come EOS presso i principali end users unita a quella di Celada in tutta la supply chain rappresentano una forte sinergia di sicuro successo!“ dichiara Giancarlo Scianatico, Regional Manager per l’Italia di EOS.

Orientamento all’innovazione

La nostra è una realtà storica del settore, che si è sempre distinta per la sua capacità di saper ascoltare le esigenze della domanda e per il suo orientamento al cambiamento e all’innovazione. Ampliare la nostra già ricca gamma di prodotti, stringendo accordi con i migliori costruttori di tutto il mondo, è parte del nostro DNA.” dichiara Guido Celada, Presidente di Celada Group e aggiunge:  “Grazie alla partnership strategica con EOS, consolidiamo ulteriormente il nostro percorso rivolto alla soddisfazione di ogni tipologia di cliente e alla creazione di valore anche nel campo della stampa 3D.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti