Elmec Informatica partner tecnologico di Fundación Alberto Contador

Fundación Alberto Contador ed Elmec Informatica siglano una partnership tecnologica per accelerare l’innovazione nel ciclismo. L’azienda informatica italiana e le tre squadre sportive legate alla Fondazione Alberto Contador, con la Kometa Cycling Team Continental guidata dal campione di ciclismo Ivan Basso, annunciano una partnership tecnologica per tutto il 2019 caratterizzata da sperimentazioni innovative sulla bicicletta e nuovi strumenti di digital per le aziende. La cooperazione tra l’azienda e il team ciclistico si declina appunto in due aree: ricerca e sviluppo di nuove tecnologie per lo sport e sicurezza e privacy in ambito medico sportivo.

I primi progetti

Il primo progetto pilota sarà uno studio per la personalizzazione del manubrio, ottenibile solo attraverso la tecnologia additiva della stampa 3D professionale, realizzato esclusivamente in team con gli ingegneri di Elmec e sulle specifiche esigenze del team; per un maggior controllo ed efficacia. Il secondo riguarda invece l’implementazione di una piattaforma per la gestione e la condivisione sicura di tutti dati, anche di quelli più sensibili come le informazioni sanitarie degli atleti. Informazioni che, soprattutto alla luce del nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati, devono essere conservate in ambienti tracciabili, certificati e sicuri. “Metterci a disposizione di una formazione sportiva, giovane e innovativa come quella della Fundacìon Contador ci rende orgogliosi e poter collaborare insieme a soluzioni tecnologiche che migliorino l’esperienza dello sport e del team è per noi il modo migliore di fare squadra al di là dei loghi sulla maglia”, spiega Cora Scandroglio, Marketing Manager di Elmec Informatica. Elmec Informatica è partner per l’infrastruttura e le postazioni di lavoro di oltre 1000 aziende in Italia e all’estero. L’azienda italiana, parte del Gruppo Elmec, ha un fatturato di circa 140 milioni di euro nel 2017, 9 sedi e 700 dipendenti di cui il 65% tecnici specializzati.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi

Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail