Da Leister la nuova saldatrice laser Basic S per materie plastiche

La nuova saldatrice laser Basic S di Leister è il sistema ideale per l’industria medica. Perfettamente integrabile, incorpora un sistema di raffreddamento di concezione innovativa sviluppato dal costruttore. Le caratteristiche della Basic S ridefiniscono gli standard del segmento: il raffreddamento permanente del laser assicura una saldabilità precisa e ripetibile dei componenti in materiali plastici. Per garantire che i prodotti possano essere saldati in conformità con le rigide normative dell’industria medicale, Basic S si abbina con un potente software che può registrare e fornire tutti i dati e i parametri dei processi di saldatura in un singolo file.

Per operatori, esperti e manutentori

I profili gestionali recentemente sviluppati dividono gli utenti in tre categorie: operatori, esperti e manutentori. Questa importante caratteristica previene l’alterazione o la perdita accidentale dei parametri. Tutte le modifiche dei parametri sono registrate e salvate. Grazie a questa caratteristica è possibile tracciare chi ha avuto accesso alle informazioni, e dove e quando sono stati inseriti i dati per le modifiche dei processi. È stata inoltre creata una nuova interfaccia uomo-macchina (human-machine interface o HMI) basata sul web, che rende l’integrazione della Basic S rapida e intuitiva. I segnali digitali, oltre a quelli analogici, sono visualizzati graficamente in modo chiaro e in tempo reale. Questa nuova funzione rende possibile identificare in qualsiasi momento quali segnali nel sistema Basic S sono accesi e quali sono spenti. I parametri di processo possono essere definiti usando l’interfaccia web HMI o direttamente con il display LCD sul fronte del sistema.

Ottiche laser innovative

Basic S può funzionare con le innovative e modulari ottiche laser Leister. A differenza della linea BT, le ottiche di qualità AT offrono monitoraggio della connessione in fibra, misura della potenza del laser e funzionalità pirometrica. La nuova Leister Basic S è stata presentata per la prima volta ad Aprile alla fiera MedTec di Stoccarda, principale evento espositivo per la tecnologia medicale, riscuotendo notevole interesse.

 

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per