A scuola da Mitsubishi Electric

Inaugurare l’anno formativo fuori dall’aula. E’ quello che è accaduto ieri pomeriggio agli studenti della sede di Sesto San Giovanni e di Bergamo dell’”Istituto Tecnico Superiore Lombardo per le Nuove Tecnologie Meccaniche e Meccatroniche”, che hanno partecipato alla presentazione dei corsi di Robotica e Controllo Numerico all’interno della sede italiana di Mitsubishi Electric, ad Agrate Brianza (MB).

Una location ideale, dallo scorso anno infatti l’azienda è impegnata nell’attività formativa proprio come docente di questi corsi, forte del proprio know how tecnico nel settore dell’automazione industriale.

Nel pomeriggio gli studenti e i docenti sono stati accolti dal Presidente di Mitsubishi Electric Filiale Italiana Itaru Watanabe, oltre che dal management aziendale, per poi continuare l’incontro presso la nuova “Demo & Training Room Factory Automation” – un’area di circa 300 mq inaugurata questa primavera, in cui i visitatori possono comprendere appieno i processi dell’automazione attraverso aree tematiche dimostrative e sistemi applicati.

Mitsubishi Electric Filiale Italiana è da sempre molto vicina al mondo della scuola e dell’università, credendo fermamente nell’importanza del dialogo tra il mondo della formazione e quello dell’impresa.

La formazione rappresenta un’importante opportunità di conoscenza e di scambio, spunto per interessanti stimoli di approfondimento da parte degli studenti nel mondo reale del lavoro.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col