Termocamera per diagnostica nell’automotive

RS Components (RS) – distributore multicanale globale di prodotti di elettronica, automazione e manutenzione – ha annunciato la disponibilità di una nuova termocamera di FLIR, produttore leader di soluzioni di rilevamento intelligenti per applicazioni industriali. La termocamera TG275 supporta i tecnici addetti alle attività di manutenzione e riparazione nel mercato automotive ad accelerare le procedure di diagnostica e a rilevare correttamente ogni malfunzionamento. Grazie alla combinazione di misurazione di temperatura senza contatto e immagini termiche aiuta i tecnici a definire le riparazioni necessarie, individuare potenziali guasti e registrare immagini. Questa termocamera è ideale per diagnosticare i problemi su relè e interruttori, le dispersioni che scaricano la batteria, i componenti della trasmissione, il condizionatore e molto altro ancora.

Le caratteristiche principali

Tra le caratteristiche tecniche della termocamera TG275, figurano una telecamera a infrarossi con risoluzione 19.200 pixel e un range di temperatura da -25 fino a +550 °C. Il prodotto sfrutta la nitidezza dei dettagli visivi della tecnologia FLIR MSX® (Multi-Spectral Dynamic Imaging), che consente di incorporare i dettagli di bordi e contorni sui termogrammi. Le immagini vengono visualizzate su uno schermo LCD da 2,4 pollici dai colori brillanti. Tra le altre specifiche: un campo visivo (FOV) di 57° × 44° e una sensibilità termica inferiore a 70 mK; accuratezza nella misurazione della temperatura di ±1.5 °C (da +50 a 100 °C) e fino a ±3 °C (da –25 a +550 °C). Il prodotto è caratterizzato da un design robusto e a prova di caduta, con grado di protezione IP54 che protegge la termocamera da sporco, polvere e sostanze oleose. La termocamera FLIR TG275 è immediatamente commercializzata da RS nelle regioni EMEA e Asia Pacific.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col