Quattro motivi per diventare sponsor del XXIII Congresso delle Materie Plastiche

Il numero sempre crescente di partecipanti al Congresso delle materie plastiche (267 nel 2017) è la testimonianza più evidente del successo del Congresso delle Materie Plastiche che la rivista Plastix e TMP, associazione dei Tecnici delle Materie Plastiche, organizzano da ben ventitré anni. Si tratta di un’importante appuntamento di approfondimento tecnico che ad ogni edizione tocca temi di attualità vicini al mondo delle materie plastiche. L’edizione di quest’anno si svolgerà il 15 novembre 2018 presso CDH Hotel Parma & Congressi con il titolo: “Smart City, Materiali e tecnologie per muoversi e abitare”. La qualità della vita nelle nostre città passa anche attraverso l’innovazione nei vari settori tecnologici che contribuiscono alle diverse azioni necessarie per fare diventare “smart “le diverse componenti della stessa: smart mobility, smart home, smart society, smart care, smart building, big data, smart energy e IOT. Tutto questo non sarebbe possibile senza l’impiego delle materie plastiche.

Diventare sponsor della XXIII edizione del Congresso consente di:

  1. incontrare clienti mirati a questo evento focalizzato,
  2. connettersi con clienti nuovi ed esistenti in modo vantaggioso,
  3. aumentare la propria visibilità e cogliere nuove opportunità di vendita,
  4. presentare gli ultimi sviluppi di prodotto face-to-face.

Quattro buoni motivi per sponsorizzare un evento dove tecnici incontrano tecnici e il livello del business è molto alto.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a seguire questo link, oppure contattare direttamente la segreteria.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per