E-skin di Igus riceve il premio Reinheitstechnik-Preis

Igus ha sviluppato l’e-skin per l’alimentazione di impianti e macchine nelle produzioni in camere bianche. Questo garantisce la fornitura di energia e dati alle macchine evitando la formazione di particelle, dovuta all’attrito, oltre i valori limite prestabiliti e quindi la contaminazione dell’ambiente. Il tubo flessibile igus per applicazioni in camera bianca ha ricevuto il secondo premio per la tecnologia collegata alle produzioni “clean” dal Fraunhofer, che è stato conferito il 6 febbraio 2018.

Niente contaminazioni

All’e-skin è stato conferito il secondo premio tecnologia della pulizia Fraunhofer “Clean! 2018”. Philipp Hagedorn (secondo da dx), responsabile del prodotto catene portacavi presso igus, ha ricevuto il premio.

La produzione di microchip, schermi piatti, principi attivi farmaceutici o micro- e nanoprodotti sarebbe impensabile senza un ambiente di produzione pulito, puro o altamente puro. Qualsiasi contaminazione determina effetti dannosi su prodotti e processi che rendono la produzione più costosa. Per l’alimentazione di macchine ed impianti lo specialista motion plastics igus ha quindi sviluppato un nuovo tipo di tubo corrugato per camera bianca: l’e-skin. Questo ha il marchio di qualità Fraunhofer Tested Device ISO classe 1 e ora gli è stato conferito il secondo premio tecnologia della pulizia Fraunhofer “Clean! 2018”. Con questo riconoscimento vengono premiate le idee emergenti nella tecnologia della pulizia che non solo sono completamente nuove, ma che incrementano anche la redditività dei processi produttivi.

Struttura compatta e resistenza all’attrito per una produzione pulita 

L’e-skin è in tribopolimero ottimizzato resistente all’attrito. Le due metà, superiore e inferiore, smontabili possono essere montate facilmente con chiusura a strappo per creare un tubo completamente chiuso con elevata tenuta a polvere e acqua. In questo modo si garantisce sia l’asetticità dell’ambiente sia un veloce riempimento e una rapida manutenzione dei conduttori. L’e-skin di facile montaggio è inoltre estremamente leggero, adatto per spazi costruttivi ridotti, ad esempio per applicazioni Pick and Place e, grazie alla robustezza dei materiali, al profilo corrugato nonché a una direzione di movimento definita, a differenza di altri tubi corrugati, può essere utilizzato perfino in versione autoportante per corse brevi. L’asetticità del design e del materiale dell’e-skin è stata testata nel laboratorio di prova dell’azienda igus.

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per