E-Mobility e la sfida dell’industria della componentistica meccanica

e-mobility

Il mondo della mobilità sta vivendo un momento di cambiamento importante. L’E-mobility rivoluzionerà l’industria automobilistica e tutto il suo indotto.

Non si tratta di un fenomeno passeggero, bensì di una realtà che crescerà fino a raggiungere gli obiettivi della Comunità Europea al 2050. Questa evoluzione obbligherà l’industria automobilistica ad una radicale transizione della filiera automotive.

Gran parte dei costruttori di autoveicoli hanno attivato linee produttive dedicate a nuovi modelli 100% elettrici o ibridi,instaurando rapporti di collaborazione/fornitura con aziende che hanno convertito o implementato la loro gamma prodotti con soluzioni per l’e-mobility.

Sai già come affrontare la transizione della filiera automotive all’E-Mobility?

A livello industriale, la filiera dell’E-Mobility offre uno straordinario potenziale di sviluppo per tutte le aziende che sapranno cogliere il momento. In questo White Paper sono presentate soluzioni per lo sviluppo e la produzione di prodotti che rispettino gli standard qualitativi richiesti oggi dal mercato.

Non restare indietro, attendere gli eventi o negare l’esistenza di tale evoluzione nella filiera automotive evidenzia un rischio concreto e incombente.

Ti permetterà di:

  • Scoprire come la mobilità elettrica rivoluzionerà l’industria automobilistica e tutto il suo indotto
  • Riflettere sull’impatto della filiera dell’e-mobility sull’industria e, nello specifico, sulla componentistica meccanica
  • Esplorare i componenti e le caratteristiche di un motore elettrico per autotrazione
  • Analizzare le soluzioni del partner tecnologico dei maggiori costruttori mondiali di automobili e fornitura di componenti
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col