È italiana l’azienda premiata a Portland da HP

Selltek, azienda valenzana che opera da quasi due decenni nel mondo della tecnologia di stampa 3D, si aggiudica il 28 novembre a Portland – Oregon, l’HP Award come miglior rivenditore EMEA di stampanti 3D per l’anno 2017. HP – entrata nel 2016 come leader globale nel mercato del 3D printing utilizzando una tecnologia di stampa 3D in grado di produrre parti termoplastiche in piccole e grandi tirature – promette una “seconda rivoluzione industriale” nel settore, eliminando molti passaggi delle lavorazioni convenzionali. La tecnologia di stampa 3D Multi Jet Fusion di HP reinventa il modo di prototipare e produrre parti funzionali: garantisce una riduzione fino all’80% dello spreco di materiale, ha una velocità di stampa fino a 10 volte superiore rispetto ai tradizionali sistemi di stampa 3D in commercio e consente la produzione in serie sia di prototipi che di parti finali aprendo la strada al Direct Manufacturing.

Un punto di riferimento

Selltek ha colto questa grande opportunità sposando appieno la partnership con HP. In poco meno di un anno ha consolidato la propria leadership in Italia, Medio Oriente e Africa, giungendo a stringere tra le mani l’ambito premio – HP award -, ponendosi ora l’obiettivo di diventare il punto di riferimento per le aziende Italiane che vogliono introdurre nelle proprie aziende la produzione diretta con le tecnologie di stampa 3D professionali. Commenta così la conquista del premio Damiamo Vescovo, CEO di Selltek “Metteremo a disposizione del mercato i nostri 20 anni di esperienza nella stampa 3D professionale per consentire alle aziende Italiane di innovare in maniera dirompente i propri prodotti ed i propri processi produttivi, così come solo queste straordinarie tecnologie sono in grado di fare.”

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti