DuPont aumenta la disponibilità di nylon rinforzato con fibra di vetro Zytel®

unnamedDuPont Performance Polymers, all’interno del suo stabilimento di Hamm-Uentrop (Germania) ha aumentato la produzione di DuPont™ Zytel® PA 66 e PA 6 del 20 per cento, al fine di soddisfare la crescente domanda, proveniente principalmente dall’industria automobilistica mondiale.  Leggero e dalle prestazioni elevate, Zytel® sostituisce spesso il metallo nella componentistica del settore auto e costituisce una soluzione all’avanguardia nel campo per migliorare l’efficienza del carburante e le emissioni di CO2, nonché consentire una mobilità sostenibile.

DuPont è il più grande produttore di nylon con una rete distributiva mondiale, focalizzato sul mercato dei tecnopolimeri, e il suo impianto di produzione di Uentrop è il più grande d’Europa.

“Il nylon continua ad essere il punto di partenza per molti sviluppatori di prodotto, poiché è versatile, facile da trasformare e offre prestazioni eccezionali a lungo termine negli ambiti più difficili,” afferma Richard Mayo, Global Business Director per il settore nylon di DuPont Performance Polymers.  “Il nylon ha caratterizzato la categoria di Engineering Polymers in svariati modi e continua a ridefinire il percorso futuro delle plastiche.”

L’invenzione del nylon 66 di DuPont nel 1935, seguito dalle prime vendite come fibra nel 1940, ha gettato le basi per la famiglia di polimeri utilizzata oggi per una vasta gamma di componenti automobilistici, quali condotti aria, coperchi motore, scambiatori termici, componenti della trasmissione e vaschette radiatore.  Nei sistemi elettrici ed elettronici, Zytel® viene ampiamente utilizzato per scatolame, prese, terminali di connessione, interruttori, commutatori e relè.

“Siamo costantemente impegnati nell’ottimizzazione e aggiornamento della nostra gamma prodotti in nylon, fornendo materiali e soluzioni innovative per soddisfare le esigenze dei nostri clienti e dei settori in cui operano,” sostiene Mayo.  “La continua attenzione volta a soddisfare le esigenze del cliente ha contribuito a costruire il più grande portfolio al mondo di prodotti in nylon, in un’offerta in continua espansione.”

Con una grande attenzione alla qualità e stabilità del prodotto, DuPont produce una gamma completa di resine PA66, PA6, PPA e Poliammidi a Catena Lunga in Europa, Americhe e Asia.  DuPont possiede e gestisce su scala mondiale, le attività di polimerizzazione continua per il nylon in tutte e tre le regioni del mondo e gestisce impianti di compounding in 13 Paesi per garantire l’approvvigionamento locale, ovunque i clienti si trovino.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di