Disponibile la versione 2019 di Elecworks

Trace Software International, azienda specializzata in soluzioni software ad alte prestazioni dedicate all’ingegneria elettrica, annuncia che elecworks 2019 è disponibile. La gestione dei progetti elettrici può richiedere molto tempo. Bassi livelli di personalizzazione, lungo tempo di progettazione, interfaccia di difficile comprensione, documentazione incoerente e mancanza di dettagli accurati, possono essere fattori critici per qualsiasi professionista del settore. In questa ultima versione, il software CAD di ultima generazione per il disegno dei progetti di automazione e degli impianti elettrici, offre nuove funzionalità volte principalmente a migliorare ulteriormente l’esperienza dell’utente. Maggiore interattività, funzionalità automatizzate ancora più intelligenti, maggiore efficienza d’uso, design più intuitivo e maggiori livelli di personalizzazione, si aggiungono alle funzioni esistenti, rendendo elecworks™ 2019 il software professionale a più alte prestazioni.

Le novità della nuova versione

Elecworks 2019 migliora ancora di più il modo in cui l’utente può creare e modificare gli schemi elettrici, i componenti, i sistemi di controllo e la documentazione, semplificando i processi senza sacrificare la qualità e la precisione. Segnaliamo alcune delle novità. Le nuove icone inserite in Elecworks garantiscono una migliore interattività. È stata creata una nuova interfaccia, compatibile con la risoluzione 4K. I nuovi collegamenti ipertestuali consentono all’utente di navigare tra le diverse parti del progetto in modo semplice e pratico direttamente dal report in formato CAD o PDF. I componenti possono essere visualizzati in base alla loro situazione attuale, indipendentemente dalla posizione dell’elemento di livello superiore. Ai database sono state aggiunte nuove visualizzazioni, così da evitare la creazione di complesse relazioni tra tabelle per ottenere nuovi report, e consentire una ancor più facile personalizzazione di quelli esistenti. Aggiunta di nuove opzioni per effettuare l’ordinamento dell’elenco delle informazioni. È possibile effettuare l’ordinamento su/giù. Ora è possibile inserire macro di progetto utilizzando comando di automazione XLS, riducendo la quantità di macro richieste per i progetti di automazione. È anche possibile inserire macro direttamente dal menu. Questo nuovo comando consente di risparmiare spazio sullo schermo, nascondendo la tavolozza delle macro e migliorando l’ergonomia.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col