Disponibile la nuova versione di Simcenter Floefd

Simcenter Floefd

Siemens Digital Industries Software ha reso disponibile l’ultima versione di Simcenter Floefd, il software per l’analisi della fluidodinamica computazionale (CFD) integrato con il CAD. Simcenter Floefd fa parte del portafoglio di Simcenter, che consente alle aziende di ottimizzare i progetti e fornire innovazioni in tempi più rapidi e in maggior sicurezza. Simcenter Floefd permette agli ingegneri di simulare il flusso dei fluidi e i problemi termici in modo rapido e preciso all’interno del loro ambiente CAD preferito. La versione più recente offre nuovi moduli e miglioramenti che possono aumentare la precisione e i tassi di risoluzione. Dotato di un’esclusiva tecnologia intelligente che permette una simulazione rapida e accurata, aiuta gli utenti a inserire la simulazione CFD prima di avviare il processo di progettazione per comprendere il comportamento degli elementi ed eliminare le opzioni meno interessanti. Grazie alla sua tecnologia esclusiva, può ridurre il tempo totale di simulazione del 65-75% e migliorare fino a 40 volte il livello di produttività da parte di chi lo utilizza. Parte integrante del portafoglio di Xcelerator, aiuta gli ingegneri e i progettisti ad incrementare la produttività e contribuisce alla creazione di un gemello digitale altamente accurato.

Nuovi moduli

Il nuovo modulo Electronics Cooling Center combina le migliori, e già esistenti, capacità specifiche per l’elettronica e ne integra di nuove attraverso il software Simcenter Flotherm all’interno dell’interfaccia user-friendly integrata CAD per far crescere la funzionalità di raffreddamento delle parti elettroniche. Un secondo nuovo modulo permette agli utenti di creare un Reduced Order Model (ROM) che gira ad un ritmo più rapido, pur mantenendo un alto livello di precisione. Il modulo Power Electrification può ora simulare un dispositivo elettrico attraverso un modello elettrotermico compatto, che può far risparmiare un notevole tempo di calcolo e utilizzo. Maggiori informazioni sull’ultima versione di Simcenter FLOEFD sono disponibili qui.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti