Disponibile COMSOL Multiphysics 5.6

COMSOL Multiphysics 5.6

COMSOL Multiphysics 5.6: la nuova versione offre solutori più veloci e un uso ancora più efficiente della memoria e porta miglioramenti nelle prestazioni tra il 30% e il 50% per molti modelli. Gli strumenti di visualizzazione ora includono piani di sezione, per visualizzare facilmente l’interno di geometrie complesse, trasparenza parziale e un rendering realistico dei materiali. Diventa più semplice importare e discretizzare grandi assiemi CAD. Nuovi template semplificano la creazione di app di simulazione con l’Application Builder. Sono stati introdotti inoltre quattro nuovi prodotti: Fuel Cell & Electrolyzer Module, LiveLink for Simulink, Polymer Flow Module e Liquid & Gas Properties Module.

Le principali novità di COMSOL Multiphysics 5.6

– Meccanica strutturale: contatto transiente e modellazione di fratture

– Acustica: acustica non lineare e risposta più rapida agli impulsi

– Elettromagnetismo: induttanza parassita per i PCB e calcolo ray optics più veloce

– Fluidodinamica: flussi multifase separati e dispersi combinati

– Trasferimento di calore: proprietà direzionali delle superfici per la radiazione superficie-superficie

– Chimica: sistemi predefiniti in termodinamica per aria secca, aria umida e vapore

– Batterie e celle a combustibile: nella versione 5.6 il Batteries & Fuel Cells Module cambia nome e diventa il Battery Design Module, ma mantiene tutte le sue funzionalità. Gli utenti con una sottoscrizione attiva per il Batteries & Fuel Cells Module riceveranno il Battery Design Module con l’upgrade alla versione 5.6.

COMSOL Multiphysics

Tecnici e scienziati utilizzano il software COMSOL Multiphysics per simulare progetti, dispositivi e processi in ogni ambito tecnologico, dall’industria alla ricerca. E’ una piattaforma di simulazione che comprende tutti i passaggi del flusso di lavoro di modellazione: dalla definizione di geometrie, proprietà materiali e della fisica per la descrizione di fenomeni specifici, fino alla risoluzione e al post-processing per produrre risultati accurati e affidabili. Per creare modelli da utilizzare in aree applicative o settori specifici, è possibile amplicare COMSOL Multiphysics con qualsiasi combinazione di moduli aggiuntivi presenti nella gamma di prodotti. I prodotti di interfacciamento consentono inoltre di sincronizzare COMSOL Multiphysics con altri software per l’ingegneria e la matematica.

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta