Disponibile COMSOL Multiphysics 5.6

COMSOL Multiphysics 5.6

COMSOL Multiphysics 5.6: la nuova versione offre solutori più veloci e un uso ancora più efficiente della memoria e porta miglioramenti nelle prestazioni tra il 30% e il 50% per molti modelli. Gli strumenti di visualizzazione ora includono piani di sezione, per visualizzare facilmente l’interno di geometrie complesse, trasparenza parziale e un rendering realistico dei materiali. Diventa più semplice importare e discretizzare grandi assiemi CAD. Nuovi template semplificano la creazione di app di simulazione con l’Application Builder. Sono stati introdotti inoltre quattro nuovi prodotti: Fuel Cell & Electrolyzer Module, LiveLink for Simulink, Polymer Flow Module e Liquid & Gas Properties Module.

Le principali novità di COMSOL Multiphysics 5.6

– Meccanica strutturale: contatto transiente e modellazione di fratture

– Acustica: acustica non lineare e risposta più rapida agli impulsi

– Elettromagnetismo: induttanza parassita per i PCB e calcolo ray optics più veloce

– Fluidodinamica: flussi multifase separati e dispersi combinati

– Trasferimento di calore: proprietà direzionali delle superfici per la radiazione superficie-superficie

– Chimica: sistemi predefiniti in termodinamica per aria secca, aria umida e vapore

– Batterie e celle a combustibile: nella versione 5.6 il Batteries & Fuel Cells Module cambia nome e diventa il Battery Design Module, ma mantiene tutte le sue funzionalità. Gli utenti con una sottoscrizione attiva per il Batteries & Fuel Cells Module riceveranno il Battery Design Module con l’upgrade alla versione 5.6.

COMSOL Multiphysics

Tecnici e scienziati utilizzano il software COMSOL Multiphysics per simulare progetti, dispositivi e processi in ogni ambito tecnologico, dall’industria alla ricerca. E’ una piattaforma di simulazione che comprende tutti i passaggi del flusso di lavoro di modellazione: dalla definizione di geometrie, proprietà materiali e della fisica per la descrizione di fenomeni specifici, fino alla risoluzione e al post-processing per produrre risultati accurati e affidabili. Per creare modelli da utilizzare in aree applicative o settori specifici, è possibile amplicare COMSOL Multiphysics con qualsiasi combinazione di moduli aggiuntivi presenti nella gamma di prodotti. I prodotti di interfacciamento consentono inoltre di sincronizzare COMSOL Multiphysics con altri software per l’ingegneria e la matematica.

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono