Dedicato a chi ha il pallino della precisione ad alta velocità

Nell’ottica di avere macchine sempre più precise, è importante correggere l’errore indotto dalle difettosità o tolleranze costruttive della meccanica. PHI DRIVE ha sviluppato uno stage per il perfezionamento e per la rimozione degli errori di posizione dovute alla tolleranza costruttiva per esempio di assi macchina. L’oggetto prevede una elettronica per essere comandato in anello aperto tramite riferimento in tensione. (Es.±10V) Può essere facilmente integrato su sistemi basati su tecnologia CNC, PLC oppure su sistemi completamente custom.

PHI DRIVE è start-up innovativa e offre un ventaglio di avanzate soluzioni che consentono ai costruttori di macchine di realizzare sistemi sempre più performanti ed efficienti, che assecondano le esigenze del mercato odierno. Una realtà giovane dinamica formata da ricercatori e tecnici in grado di fornire soluzioni con una visione innovativa. I progetti custom di Phi Drive sono il risultato di un processo che fonde l’alta tecnologia e l’innovazione per cogliere le opportunità del mercato. Siamo focalizzati sullo sviluppo di soluzioni personalizzate, seguendo il cliente dalla concezione dell’idea, passando attraverso lo studio di fattibilità, fino al perfezionamento delle performance e all’industrializzazione.

I punti di forza sono l’utilizzo di strumenti computazionali avanzati, noti come FEM, per affrontare:

• Analisi strutturale di meccanismi con ingranaggi, molle, cuscinetti e relativi contatti (incastro, freni), analisi degli sforzi e delle deformazioni, analisi statica e dinamica, risposta in frequenza, risonanze, analisi modale

• Problemi aerodinamici ed elettromagnetici

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti