Decreto Controlli, Uman si occuperà della formazione dei manutentori

Decreto Controlli
Decreto Controlli: i centri di formazione Anima-Uman garantiranno ai tecnici manutentori la preparazione specialistica necessaria.

Decreto Controlli: con una distribuzione capillare su tutto il territorio nazionale, i centri di formazione Anima-Uman garantiranno ai tecnici manutentori la preparazione specialistica necessaria.

È attesa a breve la pubblicazione del cosiddetto Decreto Controlli attraverso il quale verranno definiti i “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio”.
Novità introdotta dal decreto sarà la qualificazione obbligatoria dei tecnici manutentori di presidi antincendio: Uman, l’Associazione nazionale aziende sicurezza e antincendio federata
Anima Confindustria, si occuperà della formazione professionale dei tecnici attraverso i centri di formazione Anima-Uman.

Con una distribuzione capillare su tutto il territorio nazionale, i centri di formazione Anima-Uman garantiranno ai tecnici manutentori la preparazione specialistica necessaria per la qualificazione delle competenze richieste dal Decreto di prossima pubblicazione.
Così come sperato dalle aziende del settore, la formazione delle figure professionali dell’antincendio e della sicurezza assumerà una nuova forma.
Uno dei tanti traguardi raggiunti da UMAN che, dopo aver collaborato con le Istituzioni per la definizione delle nuove regole, oggi è in grado di garantire alta formazione su tutto il territorio nazionale.

UMAN, l’Associazione nazionale aziende sicurezza e antincendio federata Anima Confindustria, rappresenta il punto di riferimento per i fabbricanti di materiale per la sicurezza e antincendio e per coloro che garantiscono il funzionamento efficiente degli stessi a garanzia della sicurezza. Un settore che nel 2020, secondo i dati dell’Ufficio studi Anima, ha rappresentato un fatturato di 1 miliardo di euro e occupa circa 10.000 addetti.

ANIMA Confindustria è l’organizzazione industriale di categoria che, all’interno di Confindustria, rappresenta le aziende della meccanica varia e affine, un settore che occupa 220.400 addetti per un fatturato di 44,5 miliardi di euro e una quota export/fatturato del 58,2% (dati Ufficio Studi Anima). I macrosettori rappresentati da ANIMA sono: edilizia e infrastrutture; movimentazione e logistica; produzione alimentare; produzione di energia; produzione industriale; sicurezza e ambiente.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col