Debutta l’elastomero AEM di DuPont con la più alta resistenza alle temperature elevate

unnamedDuPont Performance Polymers (DPP) sta per rivelare le proprietà chiavi di un nuovo elastomero etilene acrilico della famiglia di prodotti Vamac® (AEM), che presenta elevate qualità di resistenza alle alte temperature, ineguagliate fino ad oggi.  L’annuncio indica la capacità dell’azienda di rispondere ai bisogni in rapida evoluzione dell’industria automobilistica e il suo continuo impegno a espandere la famiglia di prodotti AEM Vamac®.

I prodotti esposti da DuPont rispecchieranno inoltre il ruolo importante che gli elastomeri ad alte prestazioni giocano nel mondo di oggi e dimostreranno come l’azienda stia lavorando al miglioramento delle sue tecnologie sui materiali avanzati per essere in grado di aiutare i propri clienti a innovare ed essere competitivi nell’economia globalizzata.

Lanciato con il marchio Vamac® VMX-5000, il nuovo pre-compound è stato progettato in risposta alle sfide più recenti in materia di manicotti e guarnizioni automobilistici che riguardano i turbocompressori ad alta pressione, il ricircolo dei gas di scarico e altre tecnologie richiedenti resistenza alle temperature elevate e ai fluidi agressivi.

DPP lancerà inoltre Vamac® VMX-2122 AEM, un nuovo dipolimero che offre migliori proprietà fisiche e prestazioni di lavorazione degli attuali dipolimeri AEM DP.  Questi miglioramenti si aggiungono ad una superiore stabilità del colore, vantaggio importante per le applicazioni di cavi e cablaggi.

I vantaggi del nuovo compound Vamac® AEM saranno inoltri discussi a DKT durante la conferenza di presentazione dello scienziato di DuPont Klaus Kammerer intitolata “New Vamac® (AEM) Ethylene Acrylic Polymer Developments to Respond to Trends in the Automotive Industry” (“Gli sviluppi del nuovo polimero etilene-acrilato Vamac® (AEM) in risposta ai trend nell’industria automobilistica”), il 29 giugno 2015 alle 15.30.

 

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie